Progetti Studenti in Computer Vision

Scopri come i nostri studenti trasformano concetti teorici in soluzioni innovative che cambiano il mondo della visione artificiale e dell'intelligenza artificiale

Dalla Teoria alla Pratica Quotidiana

I nostri studenti non si limitano a studiare algoritmi sui libri. Beatrice, che ha completato il programma lo scorso anno, ora lavora su sistemi di riconoscimento facciale per la sicurezza urbana. Il suo progetto finale — un sistema che identifica comportamenti anomali nelle telecamere di sorveglianza — è stato adottato da tre comuni in Puglia.

Quello che mi colpisce sempre è vedere come gli studenti prendono confidenza con TensorFlow e OpenCV. All'inizio sembra tutto complicato, ma dopo qualche mese creano cose che nemmeno immaginavano possibili. E non parliamo di progetti astratti: soluzioni concrete per aziende reali.

Il Percorso di Crescita

Ogni studente segue un cammino personalizzato, dalle prime linee di codice ai progetti che impressionano i recruiter

Fase Iniziale

Settembre - Novembre 2025

I primi progetti sono semplici ma fondamentali: classificazione di immagini, filtri per foto, riconoscimento di oggetti base. Gli studenti imparano Python, acquisiscono dimestichezza con le librerie essenziali e capiscono come funziona davvero un algoritmo di machine learning.

Sviluppo Competenze

Dicembre 2025 - Marzo 2026

Qui le cose si fanno interessanti. Progetti più complessi: analisi video in tempo reale, sistemi di tracciamento oggetti, prime applicazioni per l'industria. Gli studenti iniziano a lavorare con dataset reali e affrontano problemi che le aziende hanno davvero.

Progetto Finale

Aprile - Giugno 2026

Il progetto che conta davvero. Ogni studente sviluppa una soluzione originale, spesso in collaborazione con aziende partner. Abbiamo visto nascere sistemi per il controllo qualità industriale, app per l'accessibilità, strumenti per l'analisi medica. Roba seria che finisce nei portfolio.

I Numeri Parlano Chiaro

127 Progetti completati nel 2024
89% Studenti assunti entro 8 mesi
23 Aziende partner attive
€2.1M Valore progetti sviluppati

Non promettiamo miracoli, ma i fatti sono questi: chi completa il programma ha competenze concrete. Parliamo di studenti che sanno implementare reti neurali convoluzionali, ottimizzare performance su GPU, integrare modelli AI in applicazioni web. Competenze che il mercato cerca disperatamente.

E soprattutto: progetti veri nel portfolio. Non esercizi accademici, ma soluzioni che dimostrano capacità di risolvere problemi reali con la computer vision.

Prof.ssa Margherita Santangelo
Coordinatrice Progetti Studenti

Le Iscrizioni per Settembre 2025 Sono Aperte

Il prossimo programma inizia a settembre. Abbiamo 45 posti disponibili e selezioneremo candidati motivati con background tecnico base. Se vuoi sviluppare competenze in computer vision che le aziende cercano davvero, questo è il momento giusto.

Richiedi Informazioni Dettagliate