
Francesco Moretti
Senior Computer Vision Engineer
Ha sviluppato sistemi di visione artificiale per l'industria automotive. I suoi algoritmi di riconoscimento stradale sono utilizzati in progetti di guida autonoma.
Chiamaci al
+39 051 230933
Trasforma la tua passione per la tecnologia in competenze professionali concrete. Il nostro percorso ti guida attraverso algoritmi avanzati, machine learning e applicazioni pratiche nel mondo reale.
Scopri il ProgrammaInizia con le basi dell'elaborazione delle immagini, filtri digitali e trasformazioni geometriche. Imparerai a lavorare con OpenCV e Python per i tuoi primi progetti.
Approfondisci reti neurali convoluzionali, algoritmi di classificazione e riconoscimento oggetti. Svilupperai modelli personalizzati per casi d'uso specifici.
Lavora su applicazioni reali: controllo qualità automatizzato, analisi medica delle immagini e sistemi di sorveglianza intelligente.
Un percorso di 18 mesi progettato per portarti dalle basi teoriche alle applicazioni professionali più avanzate
Algebra lineare, calcolo differenziale e programmazione Python. Costruirai le basi matematiche essenziali per comprendere gli algoritmi di computer vision.
Filtri, trasformazioni, segmentazione e feature detection. Lavorerai con OpenCV per sviluppare i tuoi primi sistemi di analisi visiva.
CNN, transfer learning e architetture moderne come ResNet e YOLO. Svilupperai sistemi di riconoscimento oggetti e classificazione immagini.
Progetto finale in collaborazione con aziende partner. Scegli la tua specializzazione: automotive, medicale, sicurezza o industria 4.0.
Senior Computer Vision Engineer
Ha sviluppato sistemi di visione artificiale per l'industria automotive. I suoi algoritmi di riconoscimento stradale sono utilizzati in progetti di guida autonoma.
Deep Learning Specialist
Ricercatore con esperienza in imaging medicale. Ha pubblicato 15 paper su riviste internazionali e sviluppato algoritmi per la diagnosi precoce di patologie.
Industrial AI Consultant
Consulente per l'implementazione di sistemi di controllo qualità automatizzato. Ha lavorato con oltre 30 aziende manifatturiere per ottimizzare i processi produttivi.
Le iscrizioni per il programma autunnale sono aperte fino al 15 luglio 2025. Il corso prevede 20 posti disponibili per garantire un'attenzione personalizzata a ogni studente.
18 mesi intensivi con 12 ore settimanali di lezioni pratiche
6 mesi di tirocinio presso aziende partner del settore
Diploma riconosciuto e portfolio di progetti reali